motivi decorativi a foglie d‘acqua/ a volute/ floreali
capitello
I capitelli presentano comuni caratteri fitomorfici che reinterpretano "l‘Antico", in particolare il tardo-corinzio; da notare l‘appiattimento delle forme e la riduzione di ogni elemento plastico
- OGGETTO capitello
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Santa Maria Maddalena di Xalca o Alga
- INDIRIZZO piazzetta Luigi La Porta, 1, Palermo (PA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scheda del Di Stefano, G. (1979 pp.86-87) relativa alla chiesa di Santa Maria Maddalena non dà notizie di opere d‘arte all‘interno della stessa, precisando che colonne e capitelli sembrano materiali di spoglio forse provenienti dalla precedente cappella della Maddalena distrutta nel 1184
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900273816
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ