calice - ambito siciliano (seconda metà XIX)

calice, XIX - XIX

La coppa dorata che poggia su un fusto con una base circolare ha un nodo con forma a calice

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ a sbalzo, doratura, cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE San Vito
  • INDIRIZZO piazza San Vito, 1, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di argentiere palermitano la cui sigla è G. M. (forse Giuseppe Mercurio), che ripropone tardivi motivi neoclassici. Il marchio con la testa di Cerere colloca l‘opera nella seconda metà dell‘ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900273777
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • ISCRIZIONI sulla base - SAN VITO 21 DICEMBRE 1958 - corsivo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - XIX - XIX

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE