stemma

lapide tombale,

La lapide nella parte superiore presenta un cartiglio con iscrizione; nella parte centrale, a rilievo, stemma; nella parte inferiore, in un ovale, un teschio con due tibie

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ a incisione, scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE della Carità
  • INDIRIZZO piazza Vittoria, 22, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il confrate al quale è dedicata la lapide risulta essere membro della Compagnia dello Spirito Santo, che aveva sede nella chiesa di San Tommaso dei Greci, che fu distrutta durante i bombardamenti del 1860. L'opera, di gusto manierista realizzata da maestranze locali attive alla fine del XVI secolo, fu ricollocata nella chiesa di Santa Maria delle Grazie quando la confraternita vi si trasferì
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900264906
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • ISCRIZIONI in alto dentro cartiglio - PROSPERO GAUDIO HUIUS/ SPIRITUS S.TI SOCIETATIS/ PREDE VOTO FRATI/ MARIA VIRO UNANIME/ MESTISSIME P. OBIJT DIE/ 28 OTTOBRIS 1599/ ETATIs SUE ANNO XLIIII - capitale - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE