calice - bottega catanese (Fine/inizio secc. XIX/ XX)

calice, 1890-1910

Piede: a base circolare gradinata. Fusto: con nodo a vaso. Coppa: con sottocoppa e orlo svasato. Decorazioni: archetti e foglie d'acanto nel piede;modanature e scanalature nel sottocoppa

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento cesellato/ sbalzato
  • AMBITO CULTURALE Bottega Catanese
  • LOCALIZZAZIONE Santa Maria di Licodia (CT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutti gli argenti realizzati nella bottega catanese della famiglia Freni recano, sin dal 1877, il punzone G. Freni sigla dell'argentiere fondatore Giovanni Freni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprieta' Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900127059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • STEMMI piede: orlo - Marchio - 800
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE