santa crocifissa

statua, 1900 - 1924

Figura femminile crocifissa, indossa tunica ed ha il capo circondato da aureola composta da dodici stelle

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO SCOLPITO DIPINTO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE Roccapalumba (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua e' tradizionalmente nota come S. Liberata, sebbene sia priva della barba, uno dei suoi attributi iconografici ricorrenti. Tale culto nasce verso la fine del XIV secolo nelle Fiandre e trova diffusione soprattutto nel Nord Europa, mentre risulta poco diffuso in Italia. Esistono comunque delle analogie col culto, anch'esso popolare, del Cristo vestito di Lucca, la cui immagine, suscettibile di varianti, e' stata spesso interpretatacome rappresentazione di santi crocifissi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprieta' Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900122761
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE