Villa di Palmi. Scorcio della Villa di Palmi

disegno,

Scorcio di un viale alberato delineato da un muro in primo piano a destra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ pittura ad acquerello
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ATTRIBUZIONI Guerrisi Michele (1893/ 1963)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Museo "A. Frangipane"
  • LOCALIZZAZIONE Liceo artistico "M. Preti - A. Frangipane"
  • INDIRIZZO Via Alfonso Frangipane 9, Reggio di Calabria (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scorcio della Villa di Palmi è caratterizzato da un viale alberato delineato da un muro in primo piano a destra, paesaggi e vegetazione tipica della piana della costa tirrenica reggina. L’acquerello risulta essenziale con gli stessi stilemi dell’altro in collezione del titolo “Ulivi di Palmi”. Impercettibili sfumature si susseguono a frammentate e vigorose pennellate. Grande semplicità e spontaneità del gesto pittorico che ha come fine quello di definire in un’immagine le sensazioni e le atmosfere tipiche di quei luoghi. Guerrisi, scultore d’eccellenza, teorizzò inoltre molto sulla pittura e sui concetti dell’estetica crociana, “dall'amore per la sua terra natia, ricordata ed immortalata in inediti e "privati" scorci paesaggistici, nascono gli acquerelli con cui il maestro partecipa alle Biennali; tra questi possono probabilmente riconoscersi i deliziosi acquerelli della raccolta dell'Istituto d'Arte, riproducenti i familiari uliveti della Piana e forse esposti proprio alla X Biennale d'Arte” (Sorrenti, 2013, p. 131). Presso la Casa della Cultura "Leonida Repaci" di Palmi (RC), inaugurata nel 1960 ha sede la gipsoteca dedicata allo scultore Michele Guerrisi che accoglie il lascito dell'artista alla città di Palmi, ai quali si aggiunge un'interessante raccolta di acquerelli donati invece dalla moglie Marta Rempte. L'acquerello è stato donato dall'artista ad Alfonso Frangipane, come indicato al punto 3 nell'elenco dell'atto di donazione del 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800168014
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA riproduzione del provvedimento di tutela (1)
    riproduzione del provvedimento di tutela (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guerrisi Michele (1893/ 1963)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE