crocifisso, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

crocifisso, 1800 - 1899

Crocifisso ligneo a croce latina in legno scuro. In alto un monogramma di Cristo inscritto su fregio di legno intagliato. Il Cristo, inchiodato nel palmo delle mani con leggera inclinazione sul lato destro, è cinto da un ampio perizoma annodato sul fianco destro, ha i piedi disgiunti, trafitti da due chiodi e numerosi solchi di ferite sanguinanti. Il capo è cinto da una corona lignea

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Aiello Calabro (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura del Cristo appare sciolta con larga modellazione delle masse corporee, che sono però composte e contenute nella figura ferma e precisa dei contorni. Anche il colorito limpido, non fosco, contribuisce a dare al Cristo forme più solenni e pacate ed allo stesso tempo espressione di un dolore che si può considerare più umano. Ignoto autore locale, cronologicamente si pone nella seconda metà dell'800
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800132664
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - I. N. R. I - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE