Madonna Immacolata

statua,

La statua, scolpita a tutto tondo e a figura intera, è in legno dipinto a colori vivaci. La figura della Madonna, che poggia su una nuvola, è avvolta da un ampio mantello azzurro decorato con motivi a stelle e dal movimentato drappeggio. Ai suoi piedi un gruppo di cherubini, la falce di luna e il capo del serpente. La Vergine ha le mani incrociate sul petto e regge un ramoscello di rose d'argento. Il capo è cinto da una corona anch'essa di argento

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE LUZZI (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua fu eseguita presumibilmente nel 1718 dal frate cappuccino A. Collice e restaurata nel 1792 dal pittore partenopeo R. Del Corcio, che in quel periodo affrescò la chiesa. Essa è un pregevole esemplare dell'arte monastica calabrese la quale, pur mantenendo vivi i contatti con la cultura artistica extra- regionale, in special modo napoletana, elaborò dei modi abbastanza originali, soprattutto nel campo della scultura lignea, dei quali abbiamo testimonianza nei numerosi lavori presenti in varie Chiese della provincia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800132634
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE