San Michele Arcangelo scaccia gli angeli ribelli dal paradiso

dipinto,

La figura di San Michele Arcangelo grandeggia sulle altre del dipinto, che sono in dimensioni più piccole e sovrasta la schiera dei demoni sprofondati nelle fiamme dell'inferno. In alto, la SS. Trinità è rappresentata secondo i canoni dell'iconografia cristiana, mentre un gran numero di angeli affollano la scena. In basso, la firma dell'autore e la data sono apposte su un blocco di pietra sopra il quale è raffigurato un pavone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Santanna Cristoforo (1735/ 1805)
  • LOCALIZZAZIONE CELICO (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Santanna si formò alla scuola artistica napoletana del Solimena. Egli realizzò i dipinto durante il periodo del suo soggiorno a Celico, insieme agli altri lavori presenti ancora oggi nella Chiesa di S. Michele: l'affresco raffigurante l'Adorazione dei Magi e quello raffigurante l'Adorazione dei Magi e quello raffigurante la Natività. Tali opere erano state commissionate nel 1787 dal parroco D. Pietro Iaccino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800132376
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santanna Cristoforo (1735/ 1805)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'