Madonna del Carmelo
dipinto
Al centro della tela centinata campeggia la figura della Vergine avvolta da un ampio panneggio azzurro che scende in pieghe morbide e naturali. Sullo sfondo velato angeli che tendono la mano alle anime purganti, e in alto due cherubini nell'atto di posare una corona sul capo della Madonna
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LOCALIZZAZIONE Fiumefreddo Bruzio (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La Vergine è stata raffigurata secondo i canoni iconografici tipici del repertorio settecentesco, ed è stata realizzata da artista locale che rivela molta sensibilità nel rendere i tratti somatici e l'incarnato delicatissimo. Il dipinto è da ritenersi il capolavoro del pittore Pascaletti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800131873
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0