Angelo adorante. angelo

dipinto, 1607 - 1620
Borghese Ippolito (attribuito)
notizie 1601-1627

Dipinto di alta qualità artistica evidente nella resa dei particolari come i riccioli dei capelli e gli spilloni con perle che fermano la larghe e morbide pieghe della veste

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Borghese Ippolito (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE CORIGLIANO CALABRO (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa pendant con un altro angelo adorante posto sul medesimo altare. Entrambi vengono citati dalle fonti locali come opere di valore. Sono stati attribuiti ad Ippolito Borghese dalla Di Dario Guida per le affinità stilistiche con il polittico firmato e datato dal pittore e posto sull'altare maggiore della medesima chiesa. La Di Dario inserisce le opere nel periodo centrale dell'attività artistica di Ippolito Borghese, quando sembra ricollegarsi alla cultura napoletana della generazione precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109641
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borghese Ippolito (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1607 - 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'