crocifisso, opera isolata - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)

crocifisso, ca 1850 - ca 1899

Cristo è rappresentato in croce secondo l'iconografia in uso dal Trecento in poi, ovvero con un solo grosso chiodo che trapassa entrambi i piedi. sulla parte alta della croce è posizionato il cartiglio con la scritta JNRJ

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Lattarico (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La crocifissione di Gesù è descritta in Matteo 27, Marco 15, Luca 23 e Giovanni 19. Secondo questi racconti, essa fu decretata dal prefetto romano, Pilato, che solo aveva l'autorità di ordinare questa esecuzione. l'acronimo INRI è la versione latina dell'iscrizione che Pilato aveva fatto affiggere alla croce di Gesù sta per "Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum" (Gesù il nazareno, Il re dei giudei" (Gv 19, 19-20). questa dicitura indica che il delitto per il quale Gesù venne condannato non fu l'accusa di bestemmia mossagli dal Sinedrio, ma il reato politico di alto tradimento, che derivò probabilmente dalle pretese messianiche che sembravano una minaccia alla sovranità di Cesare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109442
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE