Madonna Addolorata

manichino, 1866 - 1866

Manichino in legno scolpito a tutto tondo, con il vestito in velluto e merletto ricamato. La corona e il cuore sono stati realizzati in metallo argentato

  • OGGETTO manichino
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
    metallo/ argentatura
    seta/ velluto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese Manifattura Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE San Ferdinando (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manichino è stato commissionato da Leopoldo Nunziante per la morte del figlio Onorato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800041326
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI base, targhetta - LEOPOLDO NUNZIANTE/ FACEVA INTAGLIARE QUESTA EFFIGIE AD ONOR DELLA PIETOSA VERGINE/ PER AVERGLI RENDUTO SANO IL FIGLIO ONORATO/ CHE FANCIULLO D'UNLUSTRO PER CREDUL MORBO PERICOLAVA/ MA QUANDO L'IMMAGINE PER FINIRSI IL GIOVINETTO MORI' DI VII ANNI/ IL DI XXIX DICEMBRE MDCCCLXVI/ MADRE DOLOROSISSIMA/ AL PADRE INCONSOLABILE TEMPERO' LO STRAZIO/ SOLO L'ACERBITA' DEL TUO MARTIRIO - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1866 - 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE