Madonna del Rosario

manichino, 1750 - 1799

La Vergine sostiene il Figlio con la mano sinistra. La testa e le mani della Madre, il Bambino sono in legno scolpito e dipinto, mentre il resto è un manichino, in legno e ferro, addobbato con veste rossa e mantello azzurro. Corone in argento fuso e traforato

  • OGGETTO manichino
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    legno/ pittura/ scultura
    tessuto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Lorenzo Bellizzi (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera proviene dalla Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo Martire (distrutta 1907-1908). La tipologia di questo simulacro, molto diffuso nel Meridione italiano probabilmente per influenza spagnola, è elemento sufficiente per la datazione e l'attribuzione del manufatto. La provenienza napoletana e la datazione (seconda metà del XVIII secolo) è comprovata dai punzoni riscontrati sulle corone argentee. La parrucca in fili di lana e le vesti sono sostituzioni recenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800027569
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE