incoronazione di Maria Vergine

dipinto, 1550 - 1590
Conte Giovan Tommaso (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVI

La tavola, è il frammento di una più grande composizione che riproduce la Vergine, al centro, inginocchiata, il Padre Eterno (a destra) con il mondo in mano e Gesù Cristo (a sinistra) che incorona la Vergine sulla quale si libera la colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conte Giovan Tommaso (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Minore di S. Giuliano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si può assegnare con una certa sicurezza al pittore castrovillarese Giovan Tommaso Conte, attivo nella seconda metà del XVI secolo. L'opera doveva essere in origine molto più vasta e risulta segata su tutti i lati; per cui è impensabile che sia stata conservata sempre nella chiesetta di campagna dedicata a S. Maria della Pietà, alla quale credo che sia arrivata da una delle chiese cittadine, forse S. Giuliano, distrutta parzialmente da un incendio nel 1789, e che da fonti d'archivio aveva una "cona Magna con la Madonna". La tavola fu rubata nel 1985 e ritrovata spezzata in tre parti nello stesso anno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800027468
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conte Giovan Tommaso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'