campana, opera isolata di Arcuri Giuseppe (sec. XVIII)

campana, 1773 - 1773

Campana bronzea fusa decorata da metope raffiguranti scene con putti, intervallate da fogliami stilizzati. Stemma applicato con la Vergine ed il Bambino

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Arcuri Giuseppe (notizie 1772-1795): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Agnana Calabra (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana, proveniente dalla Chiesa di S. Basilio Magno, è prodotto di bottega messinese del secondo settecento, opera del "fonditore regio" Giuseppe Arcuri come delle altre due campane della stessa chiesa, di dimensioni lievemente maggiori e datata 1774
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026581
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sulla campana - OPUS JOSEPH ARCURI REGIII / F(USORIS) MESSANENSIS FECIT 1773 - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arcuri Giuseppe (notizie 1772-1795)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1773 - 1773

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'