piedistallo di statua, opera isolata - bottega calabrese (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

piedistallo di statua, 1790 - 1810

La base serviva in origine a reggere una statua di piccole dimensioni, probabilmente un Cristo crocifisso, come ci fanno supporre i simboli del martirio che gli angioletti recano in mano. La parte inferiore è ornata da fogliame, volute e testine alate; ai lati due angeli scolpiti a tutto tondo vivono in completa autonomia staccandosi da tutto il resto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE