Santa Lucia

statua, 1876 - 1876

La Santa è ritratta in veste verde, ornata da fiori isolati dorati, mantellina gialle ornata da stelle dorate, manto rosso avvolto intorno ai fianchi e trattenuto sul braccio destro levato a mezz'aria a reggere la coppa contenente i globi oculari. Il braccio sinistro è poggiato in vita. Gli occhi della Santa e quelli nella coppa sono vitrei. Base d'epoca, quadrangolare, ad angoli smussati

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Profondità: 50 cm
    Altezza: 133 cm
    Larghezza: 70 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Vito Martire
  • INDIRIZZO Corso Umberto, San Vito Sullo Ionio (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si deduce dall'iscrizione, la statua è stata eseguita su commissione di tale Giovanni Napoli, nel 1876, di una qualche bellze, essa palesa somiglianze con statue prodotte a Serra, e presenti in molti dei paesi del Catanzarese, nel XIX secolo, sia per qualità ed aspetto generale, sia in alcuni particolari, come la resa dei volti e dei pannegi, il plasticismo ed il dinamismo delle figure, il che fa propendere, appunto, per una attribuzione ad artista calabrese, forse proveniente, e operante (in modo più specifico) nell'ambito serrese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025905
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sulla base - A SPESE E DIV. DI// GIOVANNI NAPOLI / 1876 - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1876 - 1876

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE