sportello di tabernacolo, opera isolata - bottega calabrese (seconda metà sec. XIX)

sportello di tabernacolo, 1850 - 1899

Di forme consuete, quadrangolare con lato superiore arcuato, è ornato da bassorilievo: nella zona inferiore sono accennate cime di montagne, in quella superiore, al di sotto dell'arcatura, nuvole; nella parte mediana è collocato il libro dell'Apocalisse, riconoscibile dai sette sigilli, sulla quale poggiano una croce astile con gonfalone e l'agnello

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 27 cm
    Larghezza: 16 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Davoli (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sportellino è inserito nel tabernacolo del secondo altare del lato sinistro della chiesa, tabernacolo che appare di epoca successiva all'altare stesso, datato, tra l'altro, 1864. Lo sportellino, invece, sembra essere in sintonia con le altre parti decorative dell'altare stesso: è da supporre che il tabernacolo originario abbia subito danni tali da indurre a sostituirlo, inserendovi, però, il superstite sportellino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025856-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE