Madonna Immacolata

statua, 1873 - 1873

La figura dell'Immacolata, è ritratta nella consueta iconografia: poggia su di un frammento di nuvola e la falce di luna, mentre schiaccia il serpente avvolto a spirale sul davanti della stessa. Ella è coperta da una veste purpurea con sopraveste chiara e mazzolini isolati e da manto blu a motivi stellari dorati. La base è quadrangolare d'epoca, mentre gli occhi sono vitrei

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Amato Michele (notizie Dal 1853)
  • LOCALIZZAZIONE Brognaturo (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, come si deduce dall'iscrizione, è stata eseguita su commissione di Elisabetta Romano, evidentemente una gentildonna del paese, nel 1873 dallo scultore Michele Amato di Serra San Bruno, di cui non è stato possibile reperire ulteriori notizie. L'opera, per esecuzione e tipologia, rientra bene nella produzione statuaria serrese piuttosto fiorente nel corso dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025826
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nella targhetta, sulla davanti della base - A DIVOZIONE DI ELISABETTA ROMANO FU DOME/ NICO MICHELE AMATO IN SERRA S.B. 1873 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Amato Michele (notizie Dal 1853)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1873 - 1873

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'