Madonna e Santi

dipinto, 1790 - 1810

La Madonna è assisa sulle nubi, i due Santi ai lati rivolgono a lei gli sguardi. Al centro della metà inferiore l'arcangelo Raffaele guida Tobiolo. In basso lo stemma dei Giuranna. Molto rovinato con cadute di colore fino alla trama della tela

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Umbriatico (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da attribuirsi a bottega meridionale. E' opera accademica sia per impianto disegnativo che per stesura del colore, per quanto lo stato attuale del dipinto consente di leggere. E' tuttavia interessante come testimonianza storica, quasi certamente era nella cappella Giuranna prima del 1949. Il significato delle lettere dello stemma di deducono dalle indicazioni di G. Giuranna in un articolo del 1969 "Lo stemma baronale è d'azzurro, diviso in tre parti uguali da tre filetti d'oro in fascia; il I sormontato dalle lettere S.F.C. (Spes, Fides, Caritatis; il II da tre stelle e cinque raggi, poste in fascia, il III da luna crescente ed accompagnata in punta da una cometa rivolta ed ondeggiante in fascia; il tutto d'argento. Sovrasta la corona baronale"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI nello stemma - S.F.C. (Spes, Fides, Caritas) - a pennello -
  • STEMMI in basso, al centro - familiare - Stemma - Famiglia Giuranna - stemma azzurro, diviso in tre parti uguali da tre filetti d'oro in fascia; il I sormontato dalle lettere S.F.C., il II da tre stelle e cinque raggi, poste in fascia, il III da luna crescente accompagnata in punta da una cometa. Sovrasta corona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE