incoronazione di Maria Vergine

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • LOCALIZZAZIONE Petilia Policastro (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto rappresenta uno dei momenti più alti della nutrita produzione artistica del maestro rendese, operante a cavallo del sec. XVIII e l'inizio del successivo. Egli emerge come artista provinciale attento alla tradizione tardo-barocca e rococò, propria delle grandi decorazioni parietali, impostata sull'asse Giordano-Solimena-Giaquinto, trasporta in Calabria, in termini personalissimi, per mezzo di decorazioni pittoriche eseguite non a fresco, ma su tavola e corredate da dipinti su tela, come nel caso in esame. Stilisticamente, può essere visto in connessione con la più modesta tela raffigurante la "Gloria di Maria" della chiesa del Ritiro di Rende e con "L'Assunta in Gloria" della Chiesa di Santa Maria Assunta a Carolei
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025305
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'