Cristo alla colonna

statua, 1800 - 1899

Sul basamento ovoidale poggia un frammento di colonna, simbolo del martirio, alla quale poggia la figura del Cristo. Questi, coronato di spine, i polsi legati, assume un leggero hanchemente; il corpo, ricoperto da ferite, è cinto da perizoma a fitte pieghe, legato al fianco destro. Gli occhi sono di vetro. Completata da campana di vetro

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proprietà della famiglia Raco, la statuetta apparteneva a un sacerdote, membro della famiglia, ultimo officiante nella chiesa del Carmine, chiesa, appunto, di loro proprietà. Malgrado sia custodita sotto campana di vetro, la statuina non è sfuggita all'opera distruttrice dei tarli, che ne hanno rovinato il basamento e la colonna. Il tema iconografico, il Cristo Ecce Homo, non è molto consueto in scultura, mentre pare più diffuso in pittura, stilisticamente pare assegnabile al secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025237
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE