Cristo risorto

statua, 1500 - 1599

Il volto è quello di un uomo barbuto da capelli suddivisi in due bande cascanti ai due lati del capo in morbide onde. Lo sguardo è leggermente rivolto verso l'altro, le labbra leggermente socchiuse

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Recuperata assieme ad altre statua acefale nell'area antistante la chiesa e proveniente, come queste, da quella distrutta dal terremoto del 1783, la testina, che sembra databile nell'ambito del Cinquecento e nell'orbita di influenza della scultura napoletana di quegli anni sembra combaciare bene con una statua acefala rappresentate il Cristo risorto. di cui, tuttavia non è stato possibile dare riproduzione fotografica, essendo posta dietro un cumulo di altro materiale di riporto, difficile da spostare. La presenza di tale rappresentazione avvalorerebbe l'ipotesi dell'esistenza di un'esistenza di un'iconostasi, sul tipo di quella eseguita a S. Marco a Venezia piuttosto che di un monumento funerario nell'antica chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025215
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE