figura maschile

statua, 1500 - 1599

Ritrae un personaggio maschile, con ginocchi sinistro flesso in avanti, ampio mantello annodato sul fianco destro e trascende sulle gambe; le braccia sono entrambe sollevate in vita, forse a reggere un qualcosa andato perduto assieme alle mani

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di buona qualità scultorea, che, come per gli altri pezzi fa supporre la conoscenza di grandi produzioni napoletane cinquecentesche anche questa statua doveva far parte di un monumento funerario o un'iconostasi della vecchia chiesa distrutta dal terremoto del 1783, essendo anch'essa stata recuperata nell'area antistante la chiesa. Il fatto che manchino la testa e le mani che dovevano reggere un qualcosa, ma permette l'identificazione del personaggio, che, tuttavia, in base ai pezzi consimili, è possibile fosse qualche Santo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025214
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE