figura maschile

statua, 1500 - 1599

Ritrae un personaggio maschile, in lunga veste, trattata in alcuni punti a fitto pieghe; questi sembra essere proteso in avanti, la gamba destra flessa, e regge tra le mani una borsa o un panno

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Rinvenuta assieme ad altre nell'area antistante la chiesa dall'attuale parroco, durante i lavoro di scavo da egli fatti eseguire per ricavare due ambienti, la statua con tutta probabilità apparteneva all'antica chiesa distrutta dal terremoto del 1783. Le condizioni della statua non permettono di riconoscere l'iconografia, tuttavia, data la presenza con essa di statue riconoscibili, come la Maddalena penitente e un Cristo risorto, è lecito supporre che anche questa ritragga un qualche santo e, come questo facesse parte di un monumento funerario o, forse con più probabilità, di un'iconostasi dello stampo di quella di S. Marco a Venezia. Stilisticamente sembra assegnabile ad artisti non troppo lontani dalla grande produzione scultorea napoletana del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025208
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE