bordura, opera isolata - manifattura napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

bordura, 1790 - 1810

Sul fondo di seta beige si snoda un racemo, con stelo e foglie eseguite in filo di argento dorato, che si snoda serpentino, formando con i rametti secondari dei ricci, Questi sono conclusi da fiori ricamati a point-rentré nelle tonalità del rosa, rosso, giallo, azzurro e sono generalmente accompagnati da fiorellini più piccoli in tonalità analoga, andando a occupare le sinuosità del ramo principale. Frangia di bordura in fili d'argento dorato

  • OGGETTO bordura
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La bordura, destinata a cingere la mensa dell'altare, si mostra molto rovinata, tanto che qualcuno ha creduto opportuno intervenire con un rattoppo e cuciture a macchina. Il tipo di ornato e la tecnica con la quale esso è stato eseguito, fanno datare questo pezzo alla fine del secolo XVIII o agli indi di quello successivo, assegnandolo alla produzione napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025199
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE