paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (sec. XIX)

paramento liturgico, 1800 - 1899

Di colore giallo, il parato ha come unico motivo decorativo quello della passamaneria di bordure, realizzata in filo d'argento. In essa, infatti, si snoda una sorta di nastro, ad andamento elicoidale, con fiorellini a sei petali posti a occupare gli interspazi. La marezzatura della seta contribuisce ad aumentare un po' la scarsa ornamentazione

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ marezzatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato non offre molti elementi per una sicura datazione, tuttavia il fatto stesso che una sia ornata da alcun motivo decorativo, fa propendere per una attribuzione al XIX secolo, quando, accanto ai tessuti ricamati o operati, si affianca l'uso di tessuti non operati, in rispondenza a una tendenza di gusto aniconico che si sviluppa appunto in tale epoca. Probabile la paternità napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025187-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE