paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII)

paramento liturgico, 1700-1799

In seta beige, la pianeta presenta stolone profilato da cornice in filo d'argento dorato e contenente una serie di motivi reticolati, fitomorfi - con bordi ricamati alternativamente in un bruno o azzurro, con tecnica imitante il broccato - dai quali si staccano racemi. Di questi, due sono volti verso al basso e presentano foglie cuoriformi ricamate in verde-bruno; altri due procedono verso l'alto con foglie più ravvicinate e fiori nelle sfumature del rosso, eseguite in parte a reticolo dorato. La stola mostra disegno analogo. Bordure in passamaneria d'epoca

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ ricamo
    filo di seta/ ricamo
    seta/ tessuto/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato, di ottima fattura, presenta decorazione tipica del XVIII secolo, soprattutto nello stolone con fastigi fitomorfi reticolati; la tecnica del ricamo non è molto usuale, poiché si mostra quasi commistione del point-rentré, che permette un miglior gioco di sfumature, e il broccato. Provabilmente il Frangipane si riferisce a esso quando cita "Pianete (due) di tessuto in seta fondo bianco, ricami in seta e oro a broccato. Interessanti. Secoli XVII-XVIII"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025184-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE