paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

paramento liturgico, 1790 - 1810

Tutto il parato in seta gialla laminata in oro. Su tutti i pezzi campeggia come unica decorazione un racemo, in fili e lamine d'argento, dal quale prendono forma fiori e foglie di svariati tipi. Esso si snoda serpentino lungo i bordi, mentre nella pianeta delimita anche lo stolone centrale

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ ricamo
    seta/ tessuto/ laminatura/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Simile per tema ornamentale a un altro parato conservato nella stessa chiesa, anch'esso giallo ma laminato in argento e non in oro e con un motivo ornamentale in più a campire la pianeta e il piviale, questo parato, come l'altro, va datato tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo, per l'ornato di tipo francesizzante, delicato, serpentinato che entra in voga in ambito napoletano alla fine del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025182-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE