paramento liturgico - in terzo, insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII)

paramento liturgico in terzo, 1700-1799

Tutto il parato è in laminato giallo; la pianeta e il piviale sono ornati da una incorniciatura creata dallo sviluppo serpentinato di racemi nei quali si alternano vari tipi di foglie e fiori, eseguiti in filo e lamina d'argento. Nel riquadro che viene a formarsi inserisce quello che sembra essere un grande cigno con tre piccoli, poggiati a una nuvola rigonfia. Sulla stola vengono ripresi i racemi

  • OGGETTO paramento liturgico in terzo
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ trama lanciata
    seta/ tessuto/ laminatura/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Se si eccettua il motivo centrale della pianeta e del piviale, che occupa in parte il campo a disposizione, l'ornamentazione di questo parato appare molto contenuta. I racemi che in esso compaiono hanno quella delicatezza tipica dei ricami della fine del XVIII secolo, e presenti ancora nel secolo successivo, che ritroviamo a Napoli appunto in quegli anni, quando l'influenza francese fa maggiormente sentirsi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025181-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE