altare, opera isolata - bottega calabrese (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

altare, 1790 - 1810

Composto da un paliotto in marmo - bianco nel fondo, grigio nelle cornici, rosso nelle quadrature, giallo nel medaglione centrale - fiancheggiato da mensole a voluta sorreggenti la mensa. Due lesene, in marmo rosso e fiori di loto bianchi, coronate da capitelli ionici, reggono l'architrave modanato la cui fascia centrale è risolta da quadrature in rosso. Il tutto è concluso da due volute ad arco spezzato e fastigio a forma di stemma. Al centro lo spazio rettangolare era destinato ad accogliere qualche dipinto

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Simile all'altro altare posto sulla parte opposta, dal quale differisce solo per alcuni motivi decorativi del paliotto e per essere predisposto ad accogliere un dipinto e non una statua; questo altare è anch'esso databile tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo, poiché malgrado persistano stilemi barocchi, mostra un più pacato decorativismo, una maggiore sobrietà anche nella stessa struttura generale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025165
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE