stalli del coro, insieme - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

stalli del coro, 1743 - 1743

In legno noce lucidato a ebano, i seggi presentano tergale suddiviso da lese coronate da capitelli sobrastanti una fila di motivi ovoidali. I riquadri sono mossi da pannelli aggettanti dai profili curvilinei modanati. I braccioli sono intagliati a forma di voluta che si ripete nei tramezzi sottostanti. Sulla sommità corre una cimisa sulla quale si dispongono fastigi floreali

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno di ebano
    legno di noce/ lucidatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di buona esecuzione, anche se appesantiti dalla lucidatura scura che nei tratti più consumati lascia intravedere il colore naturale del legno noce, gli stalli sono ritenuti dal Frangipane prodotto di "artieri provinciali del secolo XVIII" databili con più precisione agli anni 1742-43, come indica la data sul pannello laterale e donati da Giulio Celano, fondatore della colleggiata di S. Giorgio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025162
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI pannello di sinistra - JULIUS COELANUS FUNDATOR HUJUS/ COLLEGIATE/ ANO DONI/ 1743 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1743 - 1743

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE