candeliere, serie di Foca Domenico (sec. XVIII)

candeliere, 1700-1799
Foca Domenico (notizie Prima Metà Sec. Xix)
notizie prima metà sec. XIX

La decorazione sulla cimosa degli stalli è costituita da una serie di diciotto (nove per parte) candelieri ad acroterio a tre braccia (i due iniziali sono angolari e a cinque braccia), formati da una coppa, dalla quale fuoriescono i reggicandela, degradanti, ornati da grandi foglie d'acanto e volute. A questi si alternano altri diciotto candelieri più piccoli, a forma di anfora dipinta e dorata

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Foca Domenico (notizie Prima Metà Sec. Xix): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Scilla (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri, come gli stalli, sono attribuiti a Domenico Focà, appartenente a una famiglia di intagliatori che operò nei secoli XVIII e XIX. Ad essi vengono attribuite da una tradizione locale quasi tutte le opere lignee esistenti nelle chiese scillesi. A. Frangipane attribuisce gli stalli "a intagliatori locali del sec. XVIII". La decorazione dorata sembra posteriore agli stalli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800023879
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Foca Domenico (notizie Prima Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'