portale, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVI)

portale, 1500 - 1599

Schema a "salienti"; quattro paraste scanalate delimitano il primo ordine della facciata il cui nucleo centrale è lievemente aggettante. Un motivo di nicchie cieche sta a coronamento dei due corpi laterali e sul frontone ai lati del quale stanno due pigne (simbolo dei signori del luogo). Due finestre ad arco a pieno sesto insieme ad un falso occhio, chiudono l'ordine superiore. L'intonaco è trattato ad imitazione del bugnato liscio e del marmo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE