croce d'altare, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XX)

croce d'altare, 1900 - 1929

I pezzi hanno base triangolare su zampe leonine e volute fitomorfe, strozzate in alto da volute auricolari; le facce sono arricchite da medaglioni, inquadrati da rami di alloro e testine di cherubini, a getto, presenti anche sulla sezione successiva, svasata in alto e ornata da foglie d'acanto. Nei candelieri segue un fusto a calice di foglie d'acanto e sezioni lamellate; corolla in parte traforata a foglie di acanto. La croce ha estremità trilobate e gigliate, con medaglioni contenenti i simboli degli evangelisti di piedi del Cristo, realizzato per fusione, un teschio. Il tutto è in gran parte realizzato a sbalzo e cesello

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE