navicella portaincenso di Pane Gennaro (seconda metà sec. XIX)

navicella portaincenso, 1850 - 1899

La navicella è corredata da cucchiaino. La base, di forma ovale è decorata con un motivo a foglie. Il fondo della stessa è a baccelli e il coperchio è ornato con volute, foglie e fiori

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Pane Gennaro (1809/ 1895)
  • LOCALIZZAZIONE Parghelia (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella, se è esatta la lettura del punzone GP, è opera dell'argentiere Gennaro Pane, attivo a Napoli nella seconda metà del sec. XIX. L'epoca è confermata anche dal punzone, usato dal 1839 al 1872. Il cucchiaino, che reca il punzone con la testa di Partenope, sembrerebbe appartenere a un'epoca immediatamente precedente al 1939, data in cui fu più usato quel tipo di punzone per gli argenti sacri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800023310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI cucchiaino, sul manico - A divozione di Antonio del Giudice - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Gennaro (1809/ 1895)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'