organo, opera isolata di Tamburelli Giuseppe, Tamburelli Rosario (sec. XIX)

organo, 1845 - 1845

Organo racchiuso in cassa armonica a tre scomparti, senza decorazioni e intagli, dipinta in verde. Il prospetto è composto da 21 canne in stagno divise in tre campate (7+7+7) e dipsoste a cuspide. Le bocche sono a "U" mentre il labbro superiore è a mitria. Le legature delle canne sono costituite da tre traverse frontali scolpite e dorate. Il prospetto è chiuso da due sportelli in legno

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ incisione
    METALLO
  • ATTRIBUZIONI Tamburelli Giuseppe (notizie 1849)
    Tamburelli Rosario (notizie 1849)
  • LOCALIZZAZIONE CURINGA (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo è un'opera di grande valore storico artistico e testimonia la presenza in Calabria di organari Napoletani che nel lametino, ed in particolare a Nicastro, avevano non solo una residenza, ma un laboratorio per la costruzione degli organi. nicastro, per la sua posizione geografica, si prestava molto come centro dal quale potevano essere raggiunti con facilità i paesi dell'entroterra lametino. Purtroppo a Nicastro, dell'attività svolta dagli organari Tamburelli, non è rimasta traccia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800022707
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fondo secreta destra - GIUSEPPE TAMBURELLI E SUO FIGLIO ROSA/ RIO ORGANARI NAPOLETANI DIMORANTI IN NICASTRO/ FECERO A 5 MAGGIO 1845 IN CURINGA - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tamburelli Giuseppe (notizie 1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tamburelli Rosario (notizie 1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1845 - 1845

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'