organo, opera isolata di Roppi Domenico (sec. XIX)

organo, 1828 - 1828

Organo positivo racchiuso in cassa di risonanza a tre scomparti, delimitati da quattro lesene, la cassa è dipinta con motivi floreali. Prospetto composto da 19 canne in stagno (tutte fuori sede) divise in tre campate (7-5-7) e formanti una cuspide unica; la forma del labbro superiore è del tipo a mitria. Quattro antine articolate racchiudono completamente il prospetto; la cassa manticerie costituisce la base dello strumento

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    METALLO
  • ATTRIBUZIONI Roppi Domenico (notizie 1828-1845)
  • LOCALIZZAZIONE Aiello Calabro (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento, di grande pregio storico ed artistico, è opera dell'organaro Domenico Roppi che lo costruì nel 1828 con mirabile perfezione tecnica. Alcuni interventi di restauro sono da annoverare nella metà del XX secolo ad opera dell'organaro Salvatore Cifalino di Paola (CS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800022441
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI interno secreta - DOMENICO ROPI FECE 1828 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Roppi Domenico (notizie 1828-1845)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1828 - 1828

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'