portale - bottega calabrese (seconda metà sec. XIX)

portale, 1850 - 1899

Veramente originale la forma di questo portale che sostiene un muro di cinta del giardino, ingresso al palazzo; risulta interessante l'arco a tutto sesto che col suo modesto spessore e parzialmente scanalato, sorretto da sottili piedritti e piccole imposte, evidenzia un notevole contrasto di dimensioni con le paraste laterali composte da un decoroso bugnato

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA TUFO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Paola (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esecuzione di questo portale, proveniente dall'eccellente capacità di scalpellini locali del sec. XIX, mostra particolari evidenti negli elementi costruttivi. Ai conci d'imposta ed ai suoi piedritti che mantengono i rapporti di proporzione con modestissimi spessori, vengono "appoggiati" i bugnati a superficie liscia che affidano al portale un aspetto di forza e di austerità. Leggeri e lineari sono le scanalature presenti nell'arco composto da tre regolari conci di pietra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800012310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE