organo, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine/ inizio secc. XVI/ XVII)

organo, 1590/ 1610

Organo racchiuso in cassa armonica a cinque scomparti dipinta e decorata da alcune pitture raffiguranti angeli musicanti; in alto a destra spicca uno stemma. 41 canne di prospetto in stagno, (in parte fuori sede) divise in cinque campate (7+11+5+11+7) formanti una cuspide ciascuna. Bocche allineate solo per lo scomparto centrale, labbro superiore a mitria; catenacciatura rovescia. Tastiera scavezza, in bosso con frontalini scolpiti a semicerchi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE