lapide, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVIII)

lapide, 1700-1799

Lapide in marmo scolpito da volute con corona e tre stelle sulla parte superiore e da iscrizione nella parte inferiore

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Aiello Calabro (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è stata fatta eseguire dal giurista Nicola Lauro da uno scalpellino Provinciale nel sec. XVIII, prima della sua morte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800010776
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sul fronte - D.O.M. / DOCTOR ERAM TEMPORE UTROQ LAUREATUS IN IURE NOMINE NICOLAUS / EQUIDEM COGNOMINE LAURUS QUI LAPIDEM PRAESENTEM SCALPRO CONTUNDERE FECI LACHESIS MEMOR / CLOTIATROPISQUE SORORUM / SUB QUO MEI / AC POSTERITATIS OSSA QUIESCUNT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE