ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1700-1799

Ostensorio in argento lavorato a sbalzo e a fusione su base retta da quattro piedini a volute e decorata da motivi architettonici e vegetali; su questa poggia una sfera fra testine cherubiche fuse, sormontata dalla figura della Fede a fusione reggente una croce. In alto cuore fiammeggiante da cui si irradia la raggiera, la cui teca è contornata da viticci e grappoli di uva. Concluso da croce raggiata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE