ostensorio di Russo Gennaro (sec. XIX)

ostensorio, 1852 - 1852

Ostensorio in argento lavorato a sbalzo, a incisione e a getto. Dalla base, su cui poggiano tre statuine, si eleva il fusto formato da un piedistallo dove poggia la figura del 'Buon Pastore' che fa da supporto alla ricca raggiera ornata con figurette di angeli e tralci di vite in argento dorato

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione/ fusione/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Russo Gennaro (notizie 1834-1872)
  • LOCALIZZAZIONE Roccella Ionica (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I punzoni, presenti sull'ostensorio, sono collocati sopra un piedino e dietro la teca. Quest'ostensorio, ricordato dal Frangipane come "lavoro di orafi napoletani, metà sec. XIX" e dall'Oppedisano è stato eseguito, come risulta dal bollo, dall'argentiere Gennaro Russo nel 1852. Da una ricerca fatta da Antonio Bellucci si sa che il Russo eseguì, per la cappella del Tesoro di S. Gennaro, il busto di San Francesco Caracciolo (1848) e quello di San Alfonso dei Liguori. Inoltre il suo bollo è stato rilevato su una pisside di San Domenico Maggiore, su un calice nella chiesa dello Spirito Santo ad Ischia e su una coppia di candelieri nel duomo di Salerno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800009653
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella parte posteriore della base - PIETATE FIDELIUM COOPERANTE ARCH BRUZZESE 1852 - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Russo Gennaro (notizie 1834-1872)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1852 - 1852

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'