San Leo

statua, 1582 - 1582

Statua a tutto tondo in marmo bianco raffigurante S. Leo in abito monacale. La statua in una nicchia marmorea dell'epoca, poggia su uno scannello esagonale, anch'esso marmoreo, decorato a bassorilievi. Il Santo è raffigurato con una accetta nella mano sinistra (rotta e incollata). L'aureola è in metallo dipinto rosso e giallo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    metallo/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Messinese
  • LOCALIZZAZIONE Bova (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua è pregevole opera di bottega probabilmente messinese del sec. XVI. I due stemmi nelle due facce laterali dello scannello sono identificabili: quello di destra è dell'arcivescovo napoletano Gaspare del Fasso (1560/1592), quello di sinistra di mons. Franco (1577/ 1586)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800008878
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI scannello, listello superiore - B [- - -] MAI [- - -] DOMIN [- - -] GASP. A FOSSO[- - -] MARCELLO EP [- - -] ANC [- - -] NICOD [- - -] ALAGNA -
  • STEMMI scannello, a destra - vescovile - Stemma - Mons. Franco - rinvio alla fotografia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1582 - 1582

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE