cornice, opera isolata - bottega Italia meridionale (prima metà sec. XVII)

cornice,

La cornice del trittico è composta da una fascia di legno, senza decorazioni, che incornicia e divide le tre tele; sul suo perimetro esterno si inserisce una ricchissima decorazione a tralci e volute che si complica ulteriormente agli angoli e nella parte superiore. Nel centro, in alto, lo stemma di un vescovo della famiglia Sirleto con ai lati due angeli dorati. Tutta la cornice è dipinta e dorata, con una ridipintura recente

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE