secchiello per l'acqua benedetta, elemento d'insieme di Del Giudice Giuseppe, Del Giudice Gennaro (secc. XVIII/ XIX)

secchiello per l'acqua benedetta,

Base circolare e coppa con pancia bombata decorata in basso da una teoria di foglie stilizzate che si dipartono dalla base e terminano in alto con le punte; il manico, fissato ai lati da una testina alata in forte aggetto, presenta al centro un pomolo con anello apicale

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura
    argento/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Del Giudice Giuseppe (notizie 1774-1805): incisore
    Del Giudice Gennaro (notizie 1774-1805)
  • LOCALIZZAZIONE Museo Statale di Mileto
  • INDIRIZZO Via Episcopio, 15, Mileto (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si evince dal punzone rilevato sull'orlo della base, il secchiello è stato realizzato insieme all'aspersorio, suo naturale complemento, dagli argentieri napoletani Gennaro e Giuseppe Del Giudice. Il pezzo riprende il gusto neoclassico per le decorazioni regolari e simmetriche che, sviluppatosi nella seconda metà del Settecento, può essere ritrovato in forma analoghe in molte produzioni per buona parte del secolo successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800002067
  • NUMERO D'INVENTARIO 56
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Del Giudice Giuseppe (notizie 1774-1805)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Del Giudice Gennaro (notizie 1774-1805)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'