piatto, opera isolata - bottega napoletana (secc. XVIII/XIX)

piatto,

il piatto presenta nel cavetto lo stemma vescovile di Enrico Capece Minutolo contornato da cappello, cordoni e nappe; lo scudo ha tre campi: a sinistra, un leone rampante con dorso a scacchiera; a destra in basso bande oblique; in alto, un'aquila bicipite coronata con scudo crociato sul torso; al centro in alto l'effige della Madonna con Bambino (Madonna della Vallicella); la sponda scanalata è suddivisa da nervature e la tesa è leggermente svasata e dal profilo ornamentale circolare

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura
    argento/ incisione
    argento/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Museo Statale di Mileto
  • INDIRIZZO Via Episcopio, 15, Mileto (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Semplice ed elegante, il piatto è privo di punzoni e di bollo camerale, ma per ragioni meramente stilistiche può assegnarsi a bottega napoletana della prima metà dell'Ottocento; la presenza dello stemma nel cavetto permette di conoscerne il committente e di avanzare una datazione più circoscritta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800002058
  • NUMERO D'INVENTARIO 46
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • STEMMI nel cavetto - religioso - Stemma - Enrico Capece Minutolo - cappello, cordoni e nappe; lo scudo ha tre campi: a sinistra, un leone rampante con dorso a scacchiera; a destra in basso bande oblique; in alto un'aquila bicipite coronata con scudo crociato sul torso; al centro in alto l'effige della Madonna con Bambino (Madonna della Vallicella)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE