pisside, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX)

pisside, 1800 - 1899

Pisside d'argento con stemma vescovile. La coppa è in lamina d'argento con bordi lavorati al tornio. La crocetta terminale si presenta mutila di tre bracci

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Mileto (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di bottega argentiera napoletana del XIX secolo, con punzone di Stato in vigore dal 1839-1872. Donata alla Cattedrela dal vescovo Filippo Micione (1874-1882) del quale è raffigurata lo stemma sulla base
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800002046
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI stemma - MINCIUS HIC VIRIDIS PRAETEXIT ARUNDINE RIPAS - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI base - vescovile - Stemma - Stemma vescovile simbolo di Filippo Mincione raffigurante una torre sull'ansa di un fiume
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE