Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena
dipinto
Il Cristo in croce appare al centro della raffigurazione. Ai piedi della croce sono visibili sulla sinistra la Madonna, che guarda verso il figlio e raccoglie il proprio mantello con le mani giunte, e sulla destra San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena, intenta con i capelli sciolti ad abbracciare la croce. In lontananza, al di sotto di un cielo cupo, è rappresentato un centro abitato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Zito Giovanni (notizie Dal 1796-1815)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa del Carmine
- INDIRIZZO Corso Cavour, Laurenzana (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’autore, attivo agli inizi del XIX secolo, studiò a Napoli, ospite presso la casa del duca Belgioso di Laurenzana, che presumibilmente commissionò anche l’opera, come riportato da R. M. Motta: “Lo Zito, svolgendo mansioni di scrivano nella casa dei nobili laurenzanesi, era riuscito anche a frequentare qualche scuola d’arte, uscendone stimato pittore ed abile indoratore” (Motta, R.M., 2000, pp. 17-18). L’opera di modesta fattura riprende soluzioni tardobarocche ed è tratta da un’incisione seicentesca, raffigurante “la Crocifissione eseguita dal fiammingo Cornelis Bloemaert a partire da Ciro Ferri” (Sansone, E. in Splendori del barocco defilato, 2009, p. 272). Il dipinto fu realizzato in sostituzione di un affresco, eseguito in epoca precedente nello stesso luogo e “probabilmente danneggiato dalle intemperie e dall’incuria” (Motta, R.M., 2000, p. 17)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700169040
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - Joa (nne)s Zito F (eci) t / A.D. 1826 - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zito Giovanni (notizie Dal 1796-1815)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ